-
Scopri tutte le nostre proposte formative
- Calendario Formativo
-
Chi siamo
Obiettivo Psicologia srl è un ente di formazione e società multiservice, leader in Italia nell’ambito delle discipline psicologiche e sociali: dal 2001 gestisce Opsonline.it
-
Network
Obiettivo Psicologia s.r.l., da sempre leader nell’applicazione delle nuove tecnologie alle discipline psicologiche ha ideato, creato e gestisce diversi servizi.
-
Collabora
Siamo sempre attenti a valutare nuove forme di partnership e collaborazioni: valutiamo sempre con grande interesse nuove possibili idee progettuali.
Scuola di Counseling Psicologico
Obiettivo Psicologia ha ideato e progettato la Scuola di Counseling Psicologico: un percorso biennale di taglio prettamente esperienziale, riservato esclusivamente a Psicologi e Psicologi in formazione, finalizzato a formare i partecipanti al concreto esercizio della professione di psicologo.
-
Liberamente
L’esclusivo abbonamento di Obiettivo Psicologia con cui potrai usufruire senza alcun limite e vincolo di tutte le risorse presenti su osponline.it:
risorse e strumenti per l’aggiornamento professionale, guide pratiche per lo sviluppo di competenze, sconti, benefit, agevolazioni e convenzioni.
Richiedi informazioni -
I nostri Valori
-
Cosa dicono di noi
-
Mi è piaciuta molto l’impostazione del Master breve in psicologia Giuridica, con integrazione tra teoria ed esercitazione pratiche. Rispetto alla durata riesce ad offrire un valido e concreto punto di partenza, dando anche indicazioni utili per successivi approfondimenti.
Irene MontiRoma -
Il Master Breve in Psicologia Giuridica è stato soddisfacente e a livello delle aspettative, non solo per lo studio in sé ma anche per l’organizzazione pratica di Obiettivo Psicologia. Per altro l’averci dato perizie svolte dalle docenti è stato positivo e di aiuto per un future professionale.
Roberta SiniscalchiCrotone -
Il Master breve in psicologia del compotamento alimentare è particolarmente formativo per coloro che hanno la necessità di svolgere il ruolo di psicologo in ambito alimentare. Consente di venire a conoscenza delle informazioni sia di tipo biomedico che psicosociale connesse all’alimentazione e alle difficoltà di gestione del peso corporeo.
Ginevra BerdiniRoma -
Il Master breve in Psicologia del comportamento Alimentare è un percorso altamente formativo sia per quanto riguarda l’aspetto pratico che tecnico e teorico.
Giacomo della Cella Chiavari (GE) -
Il Master breve in Psicologia del Comportamento Alimentare ha soddisfatto in pieno le mie aspettative. Si è mostrato utile nei contenuti, proficuo nelle indicazioni e spendibile nell’immediato, in una situazione lavorativa. Mi ha consentito dunque di uscire, al termine del corso, con nuove conoscenze e competenze e una nuova sicurezza in più rispetto alla mia identità di psicologa. Grazie alla Dottoressa Paola Medde e alla tutor.
Chiara CastaldoNapoli -
Il Master breve in Psicologia del Comportamento Alimentare è un percorso molto curato, di alta formazione. Pratico ed utile per la propria professione. La Dottoressa Medde è chiara, sintetica, ha un’esposizione che attira e non annoia.
Licia CasolaRoma -
Il Corso di formazione intensivo dal titolo il lavoro psicologico con l’anziano è stato molto interessante e completo, rispettando e superando le mie aspettative. Taglio pratico e concreto con utili strumenti da utilizzare nella professione e validi suggerimenti progettuali.
Emanuele TomasiniMilano -
Il Corso di Formazione intensivo il lavoro psicologico con l’anziano è stato eccellente, la preparazione della docente è eccellente. Utilissime le esercitazioni e i role playing. Le frequenti esemplificazioni fornite aiutano a comprendere in profondità i concetti. Ottima la possibilità di utilizzare tali concetti nella propria professione.
Cristina PavesiBiella -
Il Corso di Formazione intensivo il lavoro psicologico con l’anziano è stato assolutamente utile e interessante. Nonostante la brevità, è in grado di dare degli ottimi strumenti da applicare in ambito lavorativo. La docente, preparata e disponibile, è riuscita a rendere le lezioni interessanti e a catturare l’attenzione. Nel complesso esprimo un’ottima valutazione.
Isabella MallusCagliari -
Il Corso di Formazione intensivo il lavoro psicologico con l’anziano ha risposto a pieno alle mie aspettative, integrando benissimo aspetti teorici e pratici. Il Corso mi ha offerto la possibilità di ampliare le mie idee, conoscenze e competenze sull’argomento. Molto soddisfatta della conduzione della docente, la dott.ssa Prestia.
Mara GencoBari -
Il Corso di Formazione intensivo sui Disturbi specifici dell’apprendimento (DSA) è molto tecnico e pratico, utile per imparare ad utilizzare strumenti di lavoro. Fornisce buone competenze per lavorare.
Sara De FeliceRoma -
Sono soddisfatta molto della chiarezza espositiva dei contenuti da parte del Dott. Viola, docente del corso intensivo sui Disturbi specifici dell’apprendimento (DSA), presentandosi molto disponibile a riprendere concetti poco chiari della lezione precedente. Ritengo che il corso abbia permesso di acquisire in maniera diretta, concreta e immediata tutte le informazioni di base utili per una buona conoscenza sui dsa.
Letizia CavalloRoma -
Sono davvero soddisfatta di questo Corso di Formazione intensivo sui Disturbi specifici dell’apprendimento (DSA), ha superato di gran lunga le mie aspettative. È rarissimo terminare un corso e sentire di aver appreso realmente qualcosa. Il Dott. Viola è stato meraviglioso, un misto di professionalità, cordialità e simpatia.
Chiara IannarilliCeprano (FR) -
Il Corso di Formazione intensivo sui Disturbi specifici dell’apprendimento (DSA) è stato interessante e piacevole da seguire grazie alle conoscenze e capacità del docente che è riuscito a trasmettere i contenuti del corso in maniera chiara, precisa e coinvolgente. Attraverso il corso ho avuto la possibilità di approfondire la parte teorica relativa ai dsa e di apprendere la parte pratica relativa alla diagnosi e all’intervento.
Carlotta SoldanGenova -
IL Corso di Formazione intensivo sui Disturbi specifici dell’apprendimento (DSA) è ricco di contenuti, molto interessante e certamente utile per ottenere una preparazione affatto superficiale sui dsa. Consigliato vivamente a coloro che vogliono intraprendere un percorso professionale sui dsa.
Ilaria De FeoBari
-