Esame di Stato in pratica. Metodologia di impostazione della I prova

Data: | 04 Maggio 2015 |
Numero massimo: | 30 partecipanti |
Quota d'iscrizione: | Solo I prova 85,00 e. (tre Corsi I, II e III prova 220,00 + 3 webinar in omaggio) |
Presentazione
Per la prima prova dell’Esame di Stato generalmente viene richiesto al candidato di svolgere un tema sugli argomenti della psicologia generale, della psicologia dello sviluppo, della psicologia sociale o sulla metodologia, la ricerca e la professione.
Spesso la difficoltà maggiore per un corretto svolgimento della prova consiste non tanto nel trattare in maniera approfondita una teoria, quanto piuttosto nell’esplicitare gli strumenti e i metodi di indagine e nel ricavare gli ambiti applicativi.
Il corso di formazione on line, organizzato da Obiettivo Psicologia srl e presentato di seguito, vuole essere una risorsa utile per la preparazione teorica, ma soprattutto per l’impostazione metodologica della prima prova.
Il testo d'esame su cui il corso è basato è"Trattato di Psicologia" R. Canestrari, A. Godino.
Obiettivi
Il Corso di preparazione all'Esame di Stato ha la finalità di fornire una metodologia per l'impostazione e lo svolgimento della prima prova d'esame, attraverso il raggiungimento dei seguenti obiettivi:
- dare una definizione chiara del costrutto
- offrire una panoramica sui contributi dei principali autori
- trattare in maniera approfondita una teoria
- esplicitare gli strumenti e i metodi d’indagine
- ricavare gli ambiti applicativi.
- favorire la discussione e il confronto con il tutor e con i partecipanti, nell'ottica di un apprendimento collaborativo.
Destinatari
Il Corso online si rivolge principalmente ai laureati in Psicologica che stanno studiando per il superamento della prima prova dell’esame di stato.
Il Corso è rivolto sia a chi vuole approfondire le proprie conoscenze di base sulla psicologia generale, sia a chi già possiede nozioni teoriche e ha la necessità di sperimentarle in pratica.
Metodologia
Il Corso online viene erogato secondo una modalità di comunicazione asincrona, che non prevede la partecipazione simultanea dei partecipanti, caratteristica che lo rende ben gestibile in qualsiasi orario della giornata, anche per chi lavora e ha poco tempo disponibile.
L’approccio utilizzato è basato sull’apprendimento collaborativo e prevede la partecipazione attiva di ciascun partecipante alle discussioni didattiche e il continuo confronto con gli altri colleghi.
In particolare é previsto l’utilizzo di:
- Sessioni di studio individuale con il supporto di materiali didattici appositamente realizzati
- Sessioni dedicate alla condivisione di informazioni attraverso il forum online
- Esercitazioni e simulate di esame
MODALITA' DI PARTECIPAZIONE
Per poter fruire del corso, bisogna avere a disposizione un PC con connessione ad Internet (non è necessario l’ADSL).
La mattina del primo giorno di corso viene inviata a tutti gli iscritti un’ e-mail contenente il link all’aula virtuale di Obiettivo Psicologia, una semplice procedura di registrazione all’aula e una password per l’accesso.
Nell’aula virtuale vi sono le dispense didattiche, il forum di discussione moderato dal Tutor e le esercitazioni da svolgere
Docenti
Dott.ssa Denise Miccoli: Psicologa clinica per l’infanzia, l’adolescenza e la famiglia presso l'Università degli Studi di Roma “Sapienza”. Iscritta all'albo degli Psicologi della Regione Puglia con numero 3158.
Date e Orari
Durata del percorso online: dal 04 al 13 Maggio 2015
Durante il percorso formativo online ciascun partecipante può accedere all’aula virtuale in qualsiasi momento, 24 ore su 24, per leggere e rispondere alle discussioni, fare domande ai Tutor, scaricare i materiali didattici e partecipare alle attività proposte.
Il percorso online è adattabile ai propri tempi e spazi, anche per chi lavora, in maniera estremamente flessibile e senza orari rigidi.
I Tutor intervengono nei forum di discussione tutti i giorni, fatta eccezione per il sabato e la domenica.
Programma
Per il raggiungimento degli obiettivi preposti, il corso on line sarà articolato in 3 fasi operative:
1° fase: consiste nell’acquisizione di nozioni teoriche mirate, attraverso lo studio di dispense sui principali argomenti della psicologia generale, della psicologia dello sviluppo, della psicologia sociale, della metodologia , la ricerca e la professione.
2° fase: prevede esercitazioni individuali su tracce fac-simile di prove d’esame.
In seguito alla consegna delle tracce verrà richiesto ai partecipanti la formulazione scritta di riferimenti teorici, metodologia d’indagine e risvolti applicativi, in base alle nozioni teoriche acquisite dalle dispense e facendo uso della metodologia appresa;
3° fase: prevede la valutazione degli elaborati svolti dai partecipanti da parte di uno psicologo iscritto all’Albo; la pubblicazione delle valutazioni sul forum; la discussione collettiva sui punti “critici” delle prove svolte.
Attestati
Il Corso online, in quanto percorso di preparazione al superamento dell’esame di stato, non prevede il rilascio dell'attestato.
Iscrizioni e Agevolazioni
Il Corso è a numero chiuso per un massimo di 30 partecipanti.
La quota di iscrizione è di 85,00 euro (Iva inclusa).
Gli abbonati a Liberamente usufruiranno della quota ridotta di 75,00 euro (Iva inclusa).
La quota di iscrizione comprende le dispense didattiche e le esercitazioni, con feedback del tutor.
PROMOZIONI
Per iscrizioni complessive ai tre corsi online di preparazione all'Esame di Stato:
- la quota di iscrizione totale è di 220,00 euro anzichè 255,00 euro
- in omaggio tre webinar sull'Esame di Stato
MODALITA' DI ISCRIZIONE
Per effettuare l'iscrizione al Corso online di preparazione all'esame di stato, richiedi il modulo alla Segreteria Organizzativa via e-mail, a learncomm.fol@opsonline.it, specificando il titolo del corso stesso.
Per formalizzare l’iscrizione, è necessario far pervenire il modulo compilato e firmato, assieme a copia del versamento (bonifico bancario o conto corrente postale con i dati indicati sul modulo d’iscrizione stesso), al numero di fax 06 45498726 oppure via mail a learncomm.fol@opsonline.it
Contatti
Telefono: 06 7809928 • Fax: 06 45498726 • E-mail: formazione@obiettivopsicologia.it
Richiedi Informazioni
Contattaci - Corsi online
Vuoi un contatto diretto?
Telefono: 06 7809928E-mail: formazione@opsonline.it oppure formazione@obiettivopsicologia.it
×