La Floriterapia di Bach: uno strumento per lo psicologo
32,00 € attivando l'abbonamento Liberamente!
Data e orari: | 16 e 23 Ottobre 2018 |
Numero massimo: | 100 partecipanti |
Durata del corso: | 3 ore |
Benefits: | Slide e registrazione audio-video |
Attestati: | Attestato di partecipazione di Obiettivo Psicologia |
Presentazione
I Fiori di Bach sono veri e propri catalizzatori del processo psicologico/psicoterapeutico, permettendo al paziente di avanzare più velocemente, con meno ansia ed emotività negativa ed avvicinarsi più facilmente alla scoperta di aspetti di sé rifiutati e/o che generano disagio. Non sostituiscono nessun’altra terapia, ma permettono di velocizzare il benessere percepito dalla persona in breve tempo e contribuire all’elaborazione terapeutica.
L’uso delle essenze floreali per accompagnare un processo psicologico, diventa così uno strumento di supporto efficace per il ripristino dell’equilibrio emotivo che permette di aumentare la consapevolezza alla base del processo psicologico.
Ad oggi la floriterapia di Bach ha riscosso interesse in vari istituti ed associazioni di psicologia e psicoterapia dove si organizzano Master, Workshop e Seminari.
Obiettivi
Al termine dei due webinar i partecipanti saranno in grado di:
- Imparare i vantaggi nell’utilizzo delle essenze contemporaneamente ad un percorso psicologico
- Capire quando le essenze sono utilizzabili per il cliente/paziente
- Conoscere i criteri di suddivisione delle essenze floreali di Bach
Destinatari
Il webinar è rivolto a Laureandi e Dottori in Psicologia (con laurea di primo e secondo livello), Psicologi, Psicoterapeuti (compresi i medici specialisti in psicoterapia ex art. 3, legge 56/89) che intendano lavorare con i Fiori di Bach
Metodologia
Webinar è un neologismo, viene dalla coniazione delle parole web e seminar. Tecnicamente è un seminario o una lezione online che si può seguire comodamente da casa o da un qualsiasi PC con accesso ad internet, in un giorno e ora stabiliti.
Con una semplice procedura, i partecipanti dovranno scaricare un software attraverso il quale avranno accesso ad una piattaforma in cui si ascolterà dal vivo la voce dei docenti e al contempo potranno visualizzare in tempo reale i materiali didattici dei docenti. Avranno inoltre la possibilità di interagire via chat con i docenti e, in caso di necessità, con il supporto tecnico.
Durante l’esposizione del relatore o docente, il partecipante ascolta dal proprio PC la voce del relatore, vede lo scorrere delle slides, e può interagire scrivendo le proprie domande nell’apposita chat, a cui il docente può rispondere in viva voce.
Docenti
Dott.ssa Antonella Napoli
Fondatrice di “Fiori per l’anima”, è Psicologa e ha un diploma triennale di Floriterapia. Nella sua attività lavora con le tecniche di Counseling Psicologico e utilizza la floriterapia come strumento psicologico. Esercita la libera professione a Milano come Psicologa del benessere in ambito clinico, esperta in problematiche relative all’ansia, lo stress e l’autostima. Specialista in tecniche di rilassamento ed immaginative, conduce gruppi di visualizzazione. Fa formazione e docenza in alcune scuole di Naturopatia della Lombardia e all’Università della Terza Età Milano Duomo.
Date e Orari
Il Webinar si svolgerà Martedì 16 e Martedì 23 Ottobre 2018 dalle ore 18.30 alle ore 20.00.
Programma
- La floriterapia di Bach: la scoperta di un medico
- Allontanarsi dal paradigma allopatico per comprendere le essenze floreali
- Come agiscono
- 38 essenze floreali con 3 diversi criteri
- Imparare un metodo utile per bambini, adulti, anziani e chi assume altri medicinali (anche psicofarmaci)
- Evidenze scientifiche
- Perché possono essere utili in un percorso psicologico?
- I vantaggi ed i limiti nell’utilizzo
- Affrontiamo dei casi pratici per capire l’approccio: l’insonnia
- Esercitazione: prova un’essenza floreale
Benefits
Tutti gli iscritti, anche chi non potrà partecipare alle dirette, riceveranno le slides utilizzate durante il webinar e il podcast (registrazione audio-video) delle dirette, da vedere e ascoltare, in streaming senza limiti di tempo
Attestati
Attestato di partecipazione di Obiettivo Psicologia, che verrà inviato a tutti i partecipanti per email.
Contattaci - Webinar
Vuoi un contatto diretto??
Telefono: 06 7809928E-mail: formazione@opsonline.it oppure formazione@obiettivopsicologia.it
×