...
Il progettista della formazione
Il progettista della formazione
15 partecipanti
15 ore
Online

PRESENTAZIONE

Tra le figure professionali che operano nella formazione, quella del progettista della formazione sta diventando indispensabile per lo sviluppo di un coerente mercato della formazione professionale.
La progettazione formativa è una funzione propria di ogni operatore che svolga un’attività formativa e può diventare una specializzazione superiore per coloro che operano in sistemi complessi.
Essa riguarda la specifica professionalità del formatore, dell’insegnante, del docente o comunque dell’esperto di formazione.

Come si progetta un corso di formazione?
Quali tecniche didattiche si possono utilizzare per massimizzarne l’efficacia?
Quali strategie espositive è opportuno impiegare?

Il corso è focalizzato sulle varie fasi che precedono l’attività d’aula vera e propria: l’analisi preliminare, la definizione degli obiettivi didattici, la progettazione e le varie tecniche didattiche impiegabili.

OBIETTIVI

Il corso fornisce le basi teoriche e gli strumenti operativi per comprendere finalità e metodi di un processo di progettazione formativa.
Alla fine del corso i partecipanti saranno in grado di:

  • definire gli obiettivi formativi del corso;
  • scegliere le tecniche e le strategie didattiche più adatte da utilizzare in aula;
  • individuare la metodologia didattica più efficace in relazione alla tipologia di utenti e degli obiettivi da raggiungere (sapere, saper fare, saper essere).

DESTINATARI

Il corso è stato progettato, per tutti coloro che si occupano o intendono occuparsi di progettazione formativa.
Nello specifico esso si rivolge a coloro che, per esigenze professionali o per interesse personale, intendono avvicinarsi alla tematiche della progettazione formativa.

METODOLOGIA

Il corso online non prevede la partecipazione simultanea dei partecipanti, caratteristica che lo rende ben gestibile in qualsiasi orario della giornata, anche per chi lavora e ha poco tempo disponibile.

In particolare é previsto l’utilizzo di:

  • sessioni di studio individuale con il supporto di materiali didattici appositamente realizzati
  • sessioni dedicate alla condivisione di informazioni attraverso il forum online
  • esercitazioni ed analisi di case studies

MODALITA' DI PARTECIPAZIONE
Un giorno prima della partenza del corso, viene inviata a tutti gli iscritti un’ email contenente il link all’aula online, una semplice procedura di registrazione all’aula e una password per l’accesso.

Nell’aula virtuale vi sono le dispense didattiche, il forum di discussione moderato dal Tutor e le esercitazioni da svolgere

DOCENTI

Dott. Fabrizio Evandri
Psicologo del Lavoro e delle Organizzazioni, docente specializzato nella progettazione e gestione di attività formative in presenza e in modalità elearning; lavora in ambito aziendale come formatore sulle soft skills, come career coach, nell'orientamento e nella selezione e valutazione del personale.

DATE E ORARI

Il corso si sviluppa su 3 settimane, per un totale di 15 ore formative.

Durante le tre settimane di corso ciascun partecipante potrà accedere all’aula online in qualsiasi momento, 24 ore su 24, per leggere e rispondere alle discussioni, fare domande ai Tutor, scaricare i materiali didattici, svolgere le esercitazioni e partecipare alle attività proposte.

I partecipanti potranno di conseguenza adattare il percorso ai propri tempi e spazi, in maniera estremamente flessibile e senza orari rigidi.
I Tutor intervengono nei forum di discussione tutti i giorni eccetto i sabati e le domeniche.

PROGRAMMA

Prima fase - La formazione come processo

  • La formazione nelle organizzazioni
  • Le fasi del processo formativo
  • Nascita della committenza e analisi dei bisogni di formazione
  • Esercitazione 1: macro-progettazione

Seconda fase - La progettazione formativa

  • Pianificazione e progettazione dell’intervento
  • Tecniche e strategie didattiche
  • Micro-progettazione
  • Valutazione dei risultati
  • Esercitazione 2: micro-progettazione

ATTESTATI

Al termine del percorso verrà inviato via mail l’Attestato di Partecipazione, ai partecipanti che avranno svolto e consegnato le esercitazioni previste.

ISCRIZIONI E AGEVOLAZIONI

QUOTA DI ISCRIZIONE

La quota di iscrizione è di 140,00 euro, in promozione a 120,00 euro fino al 6 gennaio 2023.
Per gli abbonati a Liberamente, la quota è di 110.00 euro.
Tutti i prezzi si intendono Iva inclusa.

La quota di iscrizione comprende le dispense didattiche e le esercitazioni, con feedback del tutor.

MODALITA' DI ISCRIZIONE

Per maggiori informazioni o per le iscrizioni, scrivi a formazione@opsonline.it specificando il titolo del corso.

Online
15 partecipanti
15 ore

GLI UTENTI HANNO VISUALIZZATO ANCHE:

Concorsi pubblici per dirigente psicologo nel Servizio Sanitario Nazionale
Concorsi pubblici per dirigente psicologo nel Servizio Sanitario Nazionale
30 partecipanti
15 ore
Ondemand
Lo Psicologo consulente sul Sonno dei Bambini
Masterclass | Lo Psicologo consulente sul Sonno dei Bambini
16/06/2023
18 partecipanti
12 ore
Online
Master annuale OnLine in Counseling Psicologico
Master annuale OnLine in Counseling Psicologico
25/02/2023
12 partecipanti
154 ore
Online