Vista la grande richiesta sono state attivate due aule parallele.
Docenti AULA 1:
Adriana Saba
Psicologa, Psicoterapeuta Cognitivo-Comportamentale, specialista in Psicologia Perinatale. Laureata in psicologia presso l’Università Pontificia Salesiana di Roma e specializzata in Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale e Intervento Psicosociale presso il CRP (Centro per la Ricerca in Psicoterapia). Si occupa della valutazione e del trattamento di problematiche cliniche dell’età adulta e dell’età evolutiva. Fa parte della rete di Psicologia Perinatale dell’Ordine degli Psicologi del Lazio e si occupa di consulenze sul sonno dei bambini.
Chiara Iazzolino
Psicologa esperta nel lavoro con i minori e nelle strutture educativo-socio-assistenziali. Formata presso la Scuola di Counseling Psicologico di Obiettivo Psicologia s.r.l., psicoterapeuta Analitico–Transazionale. Oltre ad esercitare la libera professione in ambito clinico e lavorare all’interno delle scuole e presso una Casa Rifugio Mamme Bambino; svolge attività di formazione.
Maria Grazia A. Flore
Psicologa, Psicoterapeuta Psicoanalitica, terapeuta EMDR, specialista in Psicologia Perinatale. Laureata in Psicologia dinamica e clinica presso La Sapienza, specializzata in Psicoterapia Psicoanalitica presso l’ISTEBA. Si occupa di consulenze psicologiche e psicoterapia ad adulti e minori, percorsi di sostegno alla genitorialità, sostegno psicologico domiciliare nel post-partum e organizza seminari su tematiche inerenti l’infanzia e la genitorialità. Fa parte della rete di Psicologia Perinatale dell’Ordine degli Psicologi del Lazio e realizza percorsi di consulenza nelle scuole e formazione per psicologi, educatori e insegnanti, oltre che interventi integrati con altre professionalità nell’ambito della Psicologia Perinatale.
Laura Reali
Pediatra di base presso la Asl RM/E, è referente per la formazione e la ricerca dell’Associazione Culturale Pediatri e membro del gruppo Pediatri per un Mondo Possibile. Ha collaborato alla produzione del curriculum europeo del pediatra delle cure primarie e ha coordinato alcuni progetti di ricerca in pediatria delle cure primarie nazionali e internazionali. Si occupa in particolare di formazione in medicina e di malattie ambiente correlate.
Monia D’Addio
Psicologa, Educatrice alla nascita in training con ICEA (International Childbirth Educator Association). Laureata in Psicologia all’Università degli Studi di Torino, ha lavorato in ambito perinatale nei Paesi Bassi per circa quattro anni, ampliando le tematiche di formazione. Dopo il rientro in Italia, ha ripreso il suo lavoro di libera professionista con genitori e famiglie e ha continuato in parallelo a formarsi in diversi ambiti. Attualmente si occupa di psiconutrizione, genitorialità e perinatalità, e sostegno in ambito LGBT nella città di Novara.
Docenti AULA 2:
Barbara Donadoni
Psicologa, Psicoterapeuta ad orientamento psicodinamico, perfezionata in Psicologia Clinica Perinatale e Psicoterapia con EMDR.
Nello svolgimento della sua attività come libero professionista si occupa, inoltre, di perinatalità (concepimento, gravidanza, puerperio, percorsi di PMA, lutto perinatale, difficoltà correlate alla gravidanza ed alla maternità, informazione e prevenzione) e di genitorialità (tappe di sviluppo emotivo, emozioni, routine di vita quotidiana,...).
Fondatrice di un' associazione di promozione sociale e collabora con diversi professionisti in un’ottica multidisciplinare e di rete sul territorio, sia per la presa in carico, sia per la creazione di attività di sensibilizzazione, prevenzione, informazione ed intervento soprattutto nell’ambito della psicologia perinatale e della genitorialità.
Maria Rosaria Montemurro
Psicoterapeuta Sistemico-Relazionale, Psicologa Perinatale e socia ASIPP (Associazione Scientifica Italiana di Psicologia Perinatale), perfezionata in Psicologia delle Tossicodipendenze e Dipendenze Digitali.
Si occupa di sostegno e psicoterapia nelle diverse fasi del ciclo di vita del singolo o del nucleo familiare: la separazione dalla propria famiglia di origine, la formazione di una nuova coppia, la perinatalità (dal desiderio di concepimento, alla gravidanza fisiologica e non, alla nascita dei genitori sino ai primi anni di vita del bambino), la progressiva crescita dei figli fino al momento dello svincolo, l’invecchiamento e la terza età. Si occupa, altresì, di formazione, valutazioni psicodiagnostiche e interventi di promozione della salute mentale, di prevenzione, di individuazione precoce e trattamento di disturbi psichici e di dipendenza.
Monia D’Addio
Psicologa, Educatrice alla nascita in training con ICEA (International Childbirth Educator Association). Laureata in Psicologia all’Università degli Studi di Torino, ha lavorato in ambito perinatale nei Paesi Bassi per circa quattro anni, ampliando le tematiche di formazione. Dopo il rientro in Italia, ha ripreso il suo lavoro di libera professionista con genitori e famiglie e ha continuato in parallelo a formarsi in diversi ambiti. Attualmente si occupa di psiconutrizione, genitorialità e perinatalità, e sostegno in ambito LGBT nella città di Novara.
Anna Di Mattia
Ostetrica, laureata nel 2009 presso l’università del Piemonte Orientale "Amedeo Avogadro", iscritta all’albo professionale delle Ostetriche della provincia di Novara,Vercelli,Biella e Verbano – Cusio - Ossola.
Svolge la professione dal 2010 presso l’area ostetrica e neonatale dell’Azienda Ospedaliera Maggiore della Carità di Novara, centro di riferimento di II livello e struttura orientata al parto “umanizzato”, maturando formazione ed esperienza nell’assistenza in gravidanza, parto e puerperio di donna e neonato, a basso/medio rischio e ad alto rischio, collaborando con molteplici figure professionali.
Esperta in ambito di patologia ostetrica, accettazione in urgenza, assistenza all’intero percorso nascita dal travaglio/parto alla dimissione di mamma e bambino.