...
Masterclass | Lo Psicologo consulente sul Sonno dei Bambini
Masterclass | Lo Psicologo consulente sul Sonno dei Bambini
16/06/2023
18 partecipanti
12 ore
Online

PRESENTAZIONE

La didattica a distanza di Obiettivo Psicologia, adotta solide e riconosciute infrastrutture tecnologiche ed una metodologia basata su una ventennale esperienza nell’eLearning e ci consentono di migrare online le attività di comunicazione e collaborazione adottando piattafome di facile utilizzo.

Lo psicologo che opera in ambito perinatale si trova spesso di fronte a genitori che vivono difficoltà nell’area del sonno dei propri figli. Il sonno dei bambini è considerato un tema “caldo”, già nel periodo prenatale. La persona che si prepara a diventare genitore inizia a chiedersi come sarà il sonno del proprio figlio e a sperare “che dorma”. Successivamente, specie durante i primi tre anni di vita, accade frequentemente di incontrare genitori che lamentano difficoltà nella gestione del sonno dei propri figli, tanto che spesso ci si trova di fronte a vere e proprie problematiche che interferiscono con il benessere dell’intera famiglia.

Per queste ragioni sono sempre più numerose le coppie interessate a ricevere supporto nella gestione del sonno dei propri figli, specialmente nella fascia 0-3 anni. In primis la fisiologia rende diverse, rispetto all’adulto, la struttura e l’organizzazione del sonno dei bambini. A questo aspetto si uniscono questioni di carattere temperamentale, abitudini, stili di vita, circostanze familiari e ambientali che a volte rendono le situazioni sonno dei piccoli di difficile gestione.

Lo psicologo con competenza nella consulenza sul sonno dei bambini sa riconoscere, all’interno dei racconti dei genitori, gli elementi che necessitano di essere modificati e sa concordare con loro un piano di intervento finalizzato ad offrire ai genitori gli strumenti necessari per gestire le difficoltà riportate.

La masterclass rappresenta un approfondimento teorico e pratico per chi ha già partecipato al Master breve in Psicologia Perinatale di Obiettivo Psicologia.

OBIETTIVI

La Masterclass si pone i seguenti obiettivi formativi:

  • Approfondire le nozioni di fisiologia del sonno dei bambini a partire dal periodo prenatale fino al terzo anno di vita del bambino
  • Saper definire e classificare i disturbi del sonno nella fascia 0-3 anni
  • Saper individuare le cause di un problema di sonno nei bambini classificandole in categorie
  • Conoscere i più diffusi “metodi per fare la nanna”
  • Essere in grado di formulare un intervento sul sonno dei bambini in base alle diverse fasce d’età
  • Saper utilizzare strumenti e strategie per la gestione dei problemi di sonno dei bambini
  • Conoscere l’impatto di alcune situazioni sul sonno dei bambini
  • Saper realizzare un intervento di prevenzione dei problemi di sonno nei bambini

SBOCCHI PROFESSIONALI

Al termine della Masterclass i partecipanti saranno in grado di operare nel settore libero-professionale, e in enti, associazioni e cooperative che si occupano di consulenza sul sonno dei bambini.

Durante il percorso verranno forniti ai corsisti anche indicazioni su come avviare un’attività di consulenza e di sostegno psicologico nell’area del sonno dei bambini, sulle normative di riferimento e sulla bibliografia utile per esercitare la professione.

DESTINATARI

La Masterclass è rivolta a Laureandi e Dottori in Psicologia (con laurea di primo e secondo livello), Psicologi, Psicoterapeuti (compresi i medici specialisti in psicoterapia ex art. 3, legge 56/89) che hanno partecipato al Master breve in Psicologia Perinatale di Obiettivo Psicologia.

METODOLOGIA

La Masterclass ha un taglio estremamente pratico ed esperienziale.
Le lezioni  saranno costantemente integrate da discussione di casi clinici, role playing, lavori in sottogruppi.
Le esercitazioni permetteranno ai partecipanti di acquisire le capacità per consulenze individuali e di coppia sul sonno del bambino.

MODALITA' DI PARTECIPAZIONE
Per poter fruire del corso, bisogna avere a disposizione l'applicazione "Zoom", scaricabile sia su smartphone che su PC.
Verrà attivata un'aula su Moodle dove verranno caricati i link alle stanze di Zoom, le registrazioni delle lezioni, le slide e tutto il materiale proposto dai docenti.

Durante le lezioni saranno visibili le dispense didattiche e verranno proposte le esercitazioni da svolgere come nella didattica in aula.

Per seguire le lezioni online sono sufficienti gli altoparlanti del computer, le cuffie o gli auricolari del tuo telefono.

DOCENTI

Adriana Saba 

Psicologa, Psicoterapeuta Cognitivo-Comportamentale, specialista in Psicologia Perinatale. Laureata in psicologia presso l’Università Pontificia Salesiana di Roma e specializzata in Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale e Intervento Psicosociale presso il CRP (Centro per la Ricerca in Psicoterapia). Si occupa della valutazione e del trattamento di problematiche cliniche dell’età adulta e dell’età evolutiva. Fa parte della rete di Psicologia Perinatale dell’Ordine degli Psicologi del Lazio e si occupa di consulenze sul sonno dei bambini. Già docente nel Master breve in Psicologia Perinatale di Obiettivo Psicologia.

DATE E ORARI

La Masterclass, organizzata da Obiettivo Psicologia srl, della durata complessiva di 12 ore, si tiene nelle seguenti date:

- venerdì 16 giugno dalle 14 alle 18
- sabato 17 giugno  dalle 09 alle 13
- venerdì 23 giugno dalle 14 alle 18

PROGRAMMA

  • La fisiologia del sonno dei bambini: come dormono i bambini, quanto dormono in base alle varie fasce d’età, crescita cerebrale e cambiamenti nella struttura del sonno
  • I disturbi del sonno nella fascia 0-3 anni
  • Le cause di un problema di sonno nei bambini
  • I metodi per fare la nanna: dal pianto protratto alla condivisione del sonno con i figli
  • L’intervento sul sonno dei bambini: formulazione del caso, ipotesi di intervento, strategie e strumenti di gestione delle problematiche sul sonno in base alle diverse fasce d’età
  • Sonno e situazioni specifiche: stress perinatale materno e sonno, prematurità e sonno, il sonno nei gemelli, allattamento e sonno, pianto e sonno, il sonno nei genitori

 

Esercitazioni

  • Formulazione di piani di intervento a partire da esempi di casi
  • Progettazione di un intervento di prevenzione dei problemi di sonno nella fascia 0-3 anni

BENEFITS

Al termine della Masterclass, tutti i partecipanti riceveranno:

  • slide del percorso formativo
  • bibliografia specifica sull'argomento
  • materiale di approfondimento

ATTESTATI

Obiettivo Psicologia srl è un provider riconosciuto dal Ministero della Salute ed una società convenzionata con la facoltà di Medicina e Psicologia dell’Università di Roma La Sapienza per i tirocini universitari.

Al termine della Masterclass verrà consegnato l’Attestato di Obiettivo Psicologia ai partecipanti che avranno frequentato in diretta almeno l’80% delle ore previste,  che ha validità per l’inserimento nel proprio curriculum vitae, per fini lavorativi.

 

ISCRIZIONI E AGEVOLAZIONI

La quota di iscrizione alla Masterclass online è di € 260,00. Per gli abbonati a Liberamente la quota di iscrizione è di € 250,00

Sconto 50€ per iscrizioni entro 5 giorni dal termine del Master breve in Psicologia Perinatale frequentato

 

MODALITA’ DI ISCRIZIONE

E’ prevista la possibilità di pagare in 2 rate; richiedi il modulo di iscrizione alla Segreteria Organizzativa via email a segreteria@opsonline.it

CONTATTI

Telefono: 06 94322761

Email: segreteria@opsonline.it

Online
16/06/2023
18 partecipanti
12 ore

GLI UTENTI HANNO VISUALIZZATO ANCHE:

Lavorare come Psicologo del Benessere
Lavorare come Psicologo del Benessere: tecniche di rilassamento, tecniche induttive e tecniche immaginative - 30 crediti ECM
12/05/2023
12 partecipanti
20 ore
Online
Master annuale OnLine in Counseling Psicologico
Master annuale OnLine in Counseling Psicologico
25/02/2023
12 partecipanti
154 ore
Online
Il lavoro dello Psicologo nella gestione dello stress
Il lavoro dello Psicologo nella gestione dello stress: tecniche e strumenti
18 partecipanti
16 ore
In sede